manifattura 3manifattura 4

L'azienda, la nostra bottega, noi

Bisogna andare avanti! Fu così che Sebastiano Turchetti prese la decisione di iniziare l'attività di falegnameria col figlio Francesco. Era l'anno 1855.

Correva l’anno 1855.

Sette generazioni di artigiani del legno. 

Tutto ebbe inizio con Sebastiano Turchetti e suo figlio Francesco, che fondarono l’attività di falegnameria partendo da una piccola abitazione di famiglia. 

Francesco si sposò e nel giro di qualche anno nacquero tre figli, Giacomo, Carlo e Apollinare. Incrementarono l'attività con le prime rudimentali macchine. Sarà Carlo a far prosperare l’attività.

Nel 1892 decise di staccarsi dalla famiglia e portare con se l’attività; si trasferì a Filetto, una frazione posizionata sulla riva opposta del fiume montone.

Qualche anno dopo, nel 1905, acquistò un lotto per costruire casa e bottega, e nel 1908 l'acquisto di nuovi macchinari diede vita a quello che ormai stava diventato il Laboratorio della famiglia Turchetti.

Il figlio Giuseppe prosegue l’attività, incrementando il lavoro. Parteciperà a esposizioni in tutta Italia, tra cui quella di Genova e quella di Venezia e molte ne vinse con onore.

L’attività proseguiva con tanti dipendenti e anche Giuseppe divenne babbo, di Elvira, Carlo e Giuliano.

 

Nel 1935, per far fronte alle difficoltà seguenti alla Grande Depressione, Giuseppe decise di trasferirsi in Eritrea, per costruire cassoni e prodotti in legno per la colonia italiana.

Nell'Agosto 1946, la famiglia Turchetti si trova finalmente riunita, a Ravenna, riprendendo l’attività di falegnameria. assieme al figlio Giuliano, allora quattordicenne. 

Nel 1958 Giuliano si sposò, nacquero quattro figli, Manrico, Maria Cristina, Maria Chiara e Marco, proseguì così l'attività di famiglia. 

Fu Manrico ad afferrare il testimone, fiancheggiando il padre nell'attività.

Nel 1977 si trasferirono definitivamente dove si trovano tutt'ora, in Via Baiona, 53 a Ravenna.

Intanto, il figlio di Manrico, Francesco, si affaccia all’azienda, confermando l’intenzione di essere la settima generazione.

Manifattura Ravennate riceve l'attestato dalla Camera di Commercio per i 125 anni di attività (1855 - 1980) e continua, tutt'ora, dopo 165 anni.

manifattura 8manifattura 9

  • 1815

    Nasce Sebastiano Turchetti
  • 1838

    Nasce Francesco Turchetti, figlio di Sebastiano Turchetti
  • 1855

    Inizia l'attività di falegnameria
  • 1861

    Proclamazione del Regno d'Italia
  • 1870

    Nasce Carlo Turchetti, figlio di Francesco Turchetti
  • 1896

    Nasce Giuseppe Turchetti, figlio di Carlo Turchetti
  • 1915

    L'Italia entra nella prima Guerra Mondiale
  • 1929

    La Grande Depressione
  • 1932

    Nasce Giuliano Turchetti, figlio di Giuseppe Turchetti
  • 1935

    Giuseppe si trasferisce in Eritrea
  • 1939

    Inizio seconda Guerra Mondiale
  • 1946

    Nascita della Repubblica
  • 1956

    Nasce Manrico Turchetti, figlio di Giuliano
  • 1977

    Giuliano e Manrico spostano l'attività in Via Baiona, 53, dove si trova tutt'ora
  • 1996

    Nasce Francesco Turchetti, figlio di Manrico